Sentiero del bosco
Salendo, dopo pochi metri, si incontra un percorso a gradoni che conduce alla Culunnedda e all'ex Semaforo. Si prosegue sul sentiero principale dei carbonari, e poco più avanti si ha una vista eccezionale di tutta la Piana di Tramontana con le sue ampie zone coltivate ed a macchia mediterranea. Queste ultime assumono in primavera incantevoli colori: il bianco delle euforbie, il giallo delle ginestre, il viola dei fiori della borragine, in mezzo a tutte le tonalità di verde che risalta sulle rocce scure di lava.
Proseguendo ancora per circa cinquecento metri sino a raggiungere la sella delle due colline centrali: Guardia Grande e Guardia del Turco. Lì il sentiero si divide e proseguendo sulla sinistra, poco oltre, si potranno vedere le cave, in uso sino al 1970 circa, chiamate Grotte del Lapillo.
- << Indietro
- Avanti
I Love Ustica